La piattaforma Youngtalentsgroup.com ospita centinaia di tornei internazionali di calcio giovanile che si svolgono durante le vacanze pasquali. Dopo aver esplorato e partecipato a molti di essi, ho selezionato 10 competizioni tra le più interessanti, considerando posizione, diversità dei partecipanti, livello di competizione e convenienza economica.
Ogni evento offre la possibilità di confrontarsi con accademie di prestigio provenienti da vari Paesi, senza incorrere in costi di viaggio elevati. I vostri giovani calciatori potranno vivere esperienze preziose e intense, perfezionando le loro capacità in partite avvincenti.
Ecco alcune delle manifestazioni più rilevanti della prossima primavera:
Luogo: Ayia Napa, Cipro
12.04.2025 - 16.04.2025
Categorie di età:
Ragazzi: B6 (2019), B7 (2018) B8 (2017), B9 (2016), B10 (2015), B11 (2014), B12 (2013), B13 (2012)
Ragazze: G10 (2015), G13 (2012), G15 (2010), G18 (2007)
Uno dei tornei più grandi d’Europa, molto apprezzato dagli allenatori per la sua comodità: tutte le partite si giocano in un unico complesso dotato di 15 campi in erba naturale a soli 500 metri dal mare! La struttura multilivello della competizione mantiene ogni squadra motivata a lottare per la vittoria in ogni partita.
Ogni anno, circa 400 squadre provenienti da Grecia, Israele, Cipro, Regno Unito, Giordania, Polonia, Finlandia, Romania, Egitto e altri Paesi partecipano a questo evento, incluse accademie di prestigio cipriote e greche.
I turisti adorano la bellezza naturale dell’area: il Parco Nazionale di Cavo Greco incanta i visitatori con le sue coste ricche di tunnel, grotte e ponti rocciosi. I subacquei di tutto il mondo esplorano qui le caverne sottomarine e altre meraviglie naturali.
Luogo: Santa Ponsa, Maiorca, Spagna
16.04.2025 - 20.04.2025
Categorie di età:
Ragazzi: B10 (2015), B12 (2013), B14 (2011)
Organizzato lungo spiagge pittoresche costellate di parchi acquatici, questo torneo è ideale per calciatori e famiglie. Nel 2025 parteciperanno accademie come FC Barcelona, Atletico Madrid, Bologna, Parma, Villarreal, Manchester City e Valencia.
Solo le migliori 16 squadre supereranno la fase di qualificazione e accederanno agli ottavi di finale.
Santa Ponsa, che prende il nome dall’antica città romana di Sancta Pontia, offre acque smeraldine, parchi rigogliosi e possibilità di escursioni in barca fino alla Riserva Naturale di Sa Dragonera. Per chi cerca divertimento attivo, sono disponibili percorsi di arrampicata e zipline nei parchi vicini.
Luogo: Hesdin, Francia
19.04.2025 - 20.04.2025
Categorie di età:
Ragazzi: B11 (2014), B13 (2012)
Diversi club europei e francesi parteciperanno a questo torneo. Gli organizzatori, orgogliosi del loro club OHM Football, fondato nel 1929, fanno il possibile per creare un evento memorabile per i bambini, trasmettendo così le tradizioni del club. Tutte le partite si giocheranno su campi in erba naturale.
Tra i partecipanti: OHM Football, SC Abbeville, AS Montivilliers, USA Clichy, il club inglese FC Bath, il belga Royal Dottignies Sport Mouscron e molti altri. Nessuna squadra lascerà il torneo senza un premio, e tutti i calciatori riceveranno una medaglia.
Inoltre, tutti gli avversari hanno un sacco di partite da giocare; tutti si qualificano dal girone e vanno a giocare in uno dei due nuovi gironi: la Champions League o la UEFA League, seguite dalle partite dei Play Off. Hesdin è una cittadina accogliente con strade affascinanti, piazze, cattedrali e case in stile fiammingo del XV e XVI secolo. A circa 30 chilometri, si trovano splendide spiagge e il Canale della Manica, perfetti per una gita con i bambini.
Luogo: Gandia, Spagna
18.04.2025 - 20.04.2025
Categorie di età:
Ragazzi: B10 (2015), B14 (2011), B16 (2009), B19 (2006)
Ragazze: G12 (2013), G14 (2011), G19 (2006)
Questo torneo si svolge nella splendida Gandia, vicino a Valencia, ed è un evento sportivo intrigante adatto a molte fasce d’età. Gli organizzatori promettono la partecipazione di club provenienti da Spagna, Francia e Portogallo. Tra le squadre confermate: Mostoles CF, AD Sporting Hortaleza, CD Canillas, UP Langreo e altre. Tutte le squadre avanzeranno dalla fase a gironi ai turni Gold o Silver. Inoltre, tutti i giocatori riceveranno premi, dai trofei alle medaglie.
The photo is taken from campingarenablanca_com
Gandia è famosa per la sua bellissima spiaggia, che si estende per chilometri. Il mare cristallino offre uno sfondo idilliaco per gli amanti della natura. I visitatori possono esplorare grotte, visitare piantagioni di arance e scoprire palazzi e cattedrali del XV secolo.
The photo is taken from palauducal_com
Non dimenticate di visitare il Palazzo Ducale di Gandia, che ospita un'affascinante collezione di dipinti e sculture. I calciatori adoreranno esplorare la Cueva del Parpallo, una grotta con un museo archeologico al suo interno. Per i bambini, c'è anche il meraviglioso Museu Faller di Gandia, che espone bambole di carnevale realizzate appositamente e poi bruciate durante i festeggiamenti.
Luogo: Salonicco, Grecia
14.04.2025 - 16.04.2025
Categorie di età:
Ragazzi: B8 (2017), B10 (2015), B12 (2013), B14 (2011), B16 (2009)
Ragazze: G15 (2010)
La Salonica Soccer Cup si tiene ogni anno nei pressi di Salonicco, attirando un'ampia varietà di club, dagli amatoriali ai professionisti. Negli anni precedenti, hanno partecipato squadre provenienti da Francia, Cipro, Grecia, Romania, Germania e molti altri paesi. Gli organizzatori hanno scelto uno straordinario complesso sportivo, dove tutte le fasce d’età possono giocare contemporaneamente su sei campi in erba naturale.
Salonicco offre una ricchezza di attrazioni: è una delle insediamenti più antiche, con centinaia di monumenti patrimonio mondiale dell'UNESCO risalenti all’Impero Bizantino e Romano. Nei dintorni, troverete il gigantesco Waterland Aquapark e il Magic Park, un parco divertimenti. Non perdetevi il Museo Olimpico di Salonicco, dove sono conservati documenti, premi, equipaggiamenti e oggetti personali di medagliati e partecipanti delle prime Olimpiadi.
Luogo: Loutraki, Grecia
24.04.2025 - 26.04.2025
Categorie di età:
Ragazzi: B9 (2016), B11 (2014), B13 (2012), B15 (2010)
Uno dei luoghi più incantevoli sulle rive del Golfo di Corinto, con una varietà di antichi siti storici e sorgenti termali d'acqua minerale che scorrono attraverso condotte idriche. Qui vi attende una confortevole base multisportiva con diversi campi da calcio.
Questo evento a Loutraki è noto dal 2012: nel corso degli anni ha ospitato accademie greche e straniere di grande fama, come FC Arsenal Kiev, FCI Levadia Tallinn, FC Dynamo Moscow, AEK Athens, FC Olympiacos Volou e altre.
A ogni partecipante sono garantite 4 partite. Presso la base, potrete godere dei profumi di alberi di mandarino, ulivo e melograno. Qui vengono allevati cavalli e si svolgono competizioni di vari sport durante tutto l’anno.
The photo was taken from locationscout_net
A pochi chilometri si trova la spiaggia, e poco più avanti l'antica città di Corinto. Qui potrete ammirare le rovine della grande fortezza di Acrocorinto o gli scavi del Tempio di Apollo. Un’altra attrazione imperdibile è il Canale di Corinto, che collega l’omonimo golfo al Golfo Saronico del Mar Egeo.
Luogo: Salou, Spagna
14.04.2025 - 17.04.2025
Categorie di età:
Ragazzi: B9 (2016), B10 (2015), B11 (2014), B12 (2013), B13 (2012), B14 (2011), B15 (2010), B16 (2009), B19 (2006)
Ragazze: G12 (2013), G14 (2011), G16 (2009), G18 (2007)
Ragazze: F-Open (categoria Open)
La Costa Daurada Easter Cup è un eccezionale torneo internazionale che accoglie diverse fasce d'età e si svolge in un complesso calcistico di livello mondiale. Tra gli ospiti figurano spesso club di fama come FC Barcelona, Real Madrid, Sporting Lisbona, Queens Park Rangers, Atletico Madrid e molti altri. Oltre 300 squadre provenienti da decine di paesi si riuniscono qui per vivere un'esperienza davvero emozionante. Tutti i partecipanti della fase a gironi accedono alle finali.
Salou, nota per le sue splendide spiagge sabbiose e la vivace vita notturna, è la destinazione perfetta per calciatori e famiglie. Se amate la natura, non perdete il Parc Samà, un giardino magico con laghi, grotte e ponti dove la fauna selvatica si muove liberamente. Un altro luogo imperdibile è il Castell Monestir d’Escornalbou, un suggestivo castello di montagna che offre viste mozzafiato.